Valerio Vagnoni – Esperto Web e Social Media Marketing

Menu

Skip to content
  • Ti Comunico
  • Servizi
  • Chi Sono
  • Contattami

E’ importante l’identità del marchio nel piano di comunicazione!

Pubblicato il 23 Dicembre 202022 Ottobre 2022 da Valerio Vagnonicomunicazione

In questo mondo di grande concorrenza è molto difficile costruire la propria attività e renderla raggiungibile alle persone. Creare un marchio con i migliori servizi o prodotti non è sufficiente. Devi assicurarti che il nome del tuo marchio si trasformi in un'identità ben definita nel piano di comunicazione.

Con il termine “identità del marchio” o “brand identity”, si intende l’insieme degli aspetti ed elementi grafico comunicativi che determinano la percezione e la reputazione di un brand verso il pubblico. Una percezione emotiva ed istintiva da cui dipenderà il gradimento ed il successo del marchio. 

Fattori alla base della brand identity: logo, pay-off e claim

Cos’è il Pay-off? Un Pay-off è un breve slogan di solito utilizzato dopo il nome dell’azienda o alla fine di un annuncio per rafforzare la propria identità e consapevolezza. Viene confuso con lo slogan ma la differenza sta nel fatto che lo slogan si concentra solo sull’azienda e sul prodotto, mentre il pay-off si concentra sull’essenza e su ciò che definisce l’azienda.

Cos’è il Logo? Il Logo è la parte più importante da considerare perché il pubblico generalmente ama visualizzare un elemento grafico per identificare l’azienda. L’utilizzo del logo nelle pubblicità può aiutare a connetterti con il pubblico e ricevere interesse.

La tua attività ne trarrà vantaggio quando la comunicazione sarà coerente con le associazioni di marca che stai cercando di costruire. Se applicate correttamente, possono portare valore all’azienda.

Cos’è il Claim? Il Claim risulta essere la principale promessa fatta ai consumatori dall’azienda che propone la pubblicità. E’ quella frase utilizzata per evidenziare le peculiarità di un prodotto o servizio e per descriverne il vantaggio rispetto alla concorrenza. Affermazione efficace e decisiva che sintetizza il messaggio pubblicitario con forza ed incisività comunicando un’idea.

La pubblicità che ha tre scopi principali: creare consapevolezza per il tuo marchio, convincere le persone che i tuoi prodotti siano migliori e ricordare alle persone perché hanno bisogno del tuo servizio. Per ogni organizzazione è essenziale che il marchio interagisca correttamente con i suoi clienti attuali e potenziali. 

La campagna pubblicitaria può garantire il successo del marchio

La parola “campagna” è in realtà definita come una serie collegata di operazioni progettate per produrre un risultato specifico. Ha come obiettivo quello di coinvolgere e persuadere il pubblico attraverso strategie di marketing e di comunicazione in cui la parte visuale e quella testuale prendono forma.

Il processo di realizzazione di una campagna pubblicitaria ha inizio con il briefing, che contiene indicazioni circa gli obiettivi, il budget, il target ed i tempi di realizzazione.

Alla fase del briefing segue l’ideazione e la produzione dei messaggi da diffondere e l’esecuzione del piano attraverso una pianificazione ben definita.

Valutare le performance di una campagna, significa non soltanto verificare se l’obiettivo è stato raggiunto ma anche se l’impatto previsto ha raggiunto un pubblico di riferimento interessante e se l’azione sia stata in grado di esercitare un’influenza positiva sul consumatore.

L’efficacia della pubblicità dimostra agli inserzionisti se gli annunci pubblicitari stiano migliorando i propri profitti e a valutare i punti di forza, gli svantaggi ed il ritorno sull’investimento (ROI) delle singole campagne pubblicitarie, così da potersi adattare di conseguenza nei prossimi investimenti.

In relazione ad un prodotto da promuovere si distinguono diverse tipologie di campagne pubblicitarie:  quella in fase di lancio, ovvero l’introduzione di un prodotto sul mercato, finalizzata a creare un atteggiamento favorevole da parte del pubblico (target) e favorirne la penetrazione del prodotto nel mercato e quella di mantenimento che permette di sostenere un prodotto nella fase di maturità del ciclo vita.

Nel digital advertising per campagna si intende la sponsorizzazione di un contenuto sui social, per esempio, o l’acquisto di uno spazio pubblicitario online su portali specifici, social network, blog, siti di e-shopping, motori di ricerca (search advertising) e molto altro ancora.

Perché scegliere la mia consulenza?

Un consulente aiuta a sviluppare una strategia di marketing: dalla definizione del messaggio di marketing dell’azienda fino ad identificare in quale canale di destinazione inviarlo. In tale circostanza, il consulente diventa il primo rappresentante del marchio come se fosse suo, al punto di sviluppare un processo ben definito nei seguenti campi:

  1. Marketing online
  2. Social media marketing
  3. Copywriting
  4. Pubblicità su stampa, tv oppure altri media
  5. Customer care clienti 
  6. Network

Se la tua azienda sta valutando come digitalizzare i propri processi con l’obiettivo di farsi conoscere e raggiungere nuova clientela puoi affidarti alla mia professionalità ed usufruire di servizi utili alla causa. Sarò in grado di fornirti:

  1. Un punto di vista innovativo ai processi già consolidati internamente
  2. Rilevare un nuovo approccio strategico per l’ambito della comunicazione
  3. Integrare competenze specifiche sul marketing
  4. Mostrare risultati reali di una campagna pubblicitaria
  5. Valutare l’impatto dei tuoi servizi e prodotti sul mercato di riferimento
  6. Misurare il ROI (ritorno dell’investimento) in modo assoluto

Grazie alle fasi sopra elencate, saremo in grado insieme di cogliere le potenzialità del web e coinvolgere nuovi interessi con metodo e strategia.

This entry was posted in comunicazione and tagged brand, brand identity, campagna pubblicitaria, claim, comunicazione, consulenza, copywriting, gestione processi, identità marchio, logo, marchio, marketing, marketing online, marketing strategico, network, payoff, piano di comunicazione, pubblicità, ROI, social media marketing, web. Bookmark the permalink.

Post navigation

← Strategie di Web Marketing che interessano la provincia di Ascoli Piceno
Come ottenere recensioni positive e la loro efficacia →

ARTICOLI PUBBLICATI

  • Come trovare i potenziali clienti? Segui alcuni consigli.
  • L’Email è il successo del Marketing: ecco 3 benefici importanti!
  • Evoluzione della sicurezza, tra lavoro remoto e flessibilità.
  • Ecco i motivi per scegliere un CRM basato su cloud per la tua azienda!
  • Come ottenere recensioni positive e la loro efficacia
  • E’ importante l’identità del marchio nel piano di comunicazione!
  • Strategie di Web Marketing che interessano la provincia di Ascoli Piceno
  • L’importanza dell’analisi della concorrenza prima di creare un sito web
  • LinkedIn aiuterà a creare relazioni con le riunioni online
  • Come distinguersi dalla concorrenza nel mercato ICT?
  • Perché dovresti integrare un blog nel sito web aziendale?
  • Quali sono i vantaggi della Newsletter per il business?
  • Instagram Shop, a cosa serve?
  • 8 cose da sapere prima di iniziare un mercato e-commerce online
  • Trasformazione digitale: situazione attuale e prospettive
  • Consigli per un content marketing efficace
  • L’evoluzione del punto vendita conquista il consumatore
  • La videoconferenza Google Meet è ora integrata in Gmail
  • LinkedIn attiva una nuova funzione per i colloqui di lavoro
  • Messenger Rooms è l’ultima novità di Facebook
  • Nuovi modelli di città ed innovazione sociale
  • Smart working: una rivoluzione di produttività e collaborazione
  • Digitalizzazione: quali approcci vincenti in ambito produttivo?
  • Come preparare la propria azienda all’era del software?
  • La fatturazione elettronica crea una “cultura digitale”?
  • Ecco Google Viaggi, pianifica la tua vacanza in pochi clic!
  • Anche su LinkedIn arrivano le reactions!
  • Instagram potrebbe cambiare: addio ai like?
  • Il valore crescente della gestione dei dati per le imprese
  • Quale direzione per il cloud nel 2019?
  • Intel manda in scena la trasformazione
  • Cosa chiede di fare il GDPR alle organizzazioni aziendali?
  • LinkedIn offre un restyling ai gruppi, l’hai notato?
  • Fatturazione elettronica obbligatoria dal 1 gennaio 2019: siamo pronti?
  • Ecco 6 risposte interessanti sul GDPR
  • Quanto tempo siamo attivi su Facebook? Ce lo dirà un contatore!
  • Instagram sta pensando di sfidare Youtube con i video fino ad 1 ora
  • Arriva la nuova linea ThinkSystem e ThinkAgile di Lenovo
  • AccurioPress C6100 / C6085 è la nuova gamma di qualità!
  • Semplifica la vita in ufficio con KOMI Doc
  • Lavora con più efficienza grazie ad Office 365
  • La nuova gamma di multifunzione Kyocera è SMART
  • Riduci la minaccia del ransomware con il NAS QNAP
  • Massima valutazione nei test DataMaster Labs per la gamma C458, C558 e C658
  • È arrivato il plotter multifunzione HP DesignJet T830 con wi-fi diretto
  • Asus ZenBook Flip S, il computer portatile ultra-sottile ed ultra-leggero!
  • Più sicurezza con la nuova generazione di Server ProLiant
  • Kyocera Net Manager: controllo, sicurezza e riduzione costi
  • Ecco i malware più pericolosi per i computer
  • Facebook contro il caricamento lento delle notizie
  • La nuova era del marketing: opportunità a costi sostenibili
  • Hai visto il nuovo look di LinkedIn? Che te ne pare?
  • Le aziende su quale canale social devono investire? Facebook, Twitter o LinkedIn?
  • Instagram annuncia l’arrivo dei Video Live! Ti interessa?
  • Microsoft punta tutto su LinkedIn
  • Hai mai pensato al social media marketing per la tua azienda?
  • Vedi i post di Facebook più grandi?
  • Facebook vuole aggiungere l’opzione marketplace. Cosa ne pensi?
  • Twitter cambia e va oltre i 140 caratteri. Lo sapevi?
  • E-commerce: oltre 18 milioni di italiani acquistano online!

Privacy Policy

Cookie Policy

Privacy Policy Cookie Policy
Copyright © 2014 - 2023 Valerio Vagnoni | info@valeriovagnoni.it | info@pec.valeriovagnoni.it | Tel. +39 3208082124